top of page

Dicono di me: il mio progetto di tesi raccontato dal Corriere Adriatico

  • Immagine del redattore: Letizia Regini
    Letizia Regini
  • 12 set 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Qualche anno fa, il Corriere Adriatico ha dedicato uno spazio al mio progetto di tesi, un'iniziativa di cui sono particolarmente fiera. Il focus del lavoro era l'uso della gamification per educare i bambini alla corretta alimentazione. Attraverso giochi interattivi e digitali, ho cercato di rendere più divertente e coinvolgente l'apprendimento di concetti fondamentali come l'importanza di una dieta equilibrata.


Attraverso l’utilizzo di serious games, ho creato un percorso interattivo che aiuta i bambini a comprendere meglio concetti fondamentali come la scelta di cibi sani e la distribuzione delle calorie durante la giornata. Questo approccio innovativo non solo rende l’apprendimento più coinvolgente e divertente, ma favorisce anche una maggiore consapevolezza alimentare, contribuendo alla formazione di abitudini salutari sin dalla giovane età.


Il progetto è stato sperimentato con successo su gruppi di bambini tra i 7 e gli 8 anni, dimostrando risultati significativi in termini di apprendimento e coinvolgimento. Questo lavoro ha rappresentato per me un passo importante verso l’obiettivo di promuovere l’educazione alimentare nelle scuole e tra le famiglie, con un approccio che unisce tecnologia e salute.




 
 
 

Comments


bottom of page